Situato su di un colle a 200 metri di altezza, nel punto più alto del Parco Naturale del Monte San Bartolo, il piccolo borgo di Casteldimezzo sorge su di un balcone naturale che permette l’osservazione di un magnifico panorama, con lo sguardo che spazia a perdita d’occhio sulla linea di […]
Archivi Mensili: Novembre 2014
Grazie alla sua splendida posizione su di un colle posto a confine tra Romagna e Marche, con vista mozzafiato sia sulla riviera romagnola che si perde all’orizzonte verso nord-ovest sia sulle colline marchigiane circondate dalle alture appenniniche dall’altro lato, e soprattutto al suo castello medievale perfettamente conservato e carico di […]
Arroccato sulle pendici meridionali del Monte Nerone, Pieia è un piccolo borgo rurale, situato in una stretta vallata circondata da imponenti formazioni rocciose, un luogo dove regnano la quiete ed il silenzio e dove il tempo sembra essersi fermato da tanti, tanti anni. Il borgo si è sviluppato senza una […]
Fiorenzuola di Focara è un caratteristico borgo situato in una posizione particolarmente suggestiva, su di un promontorio a picco sul mare posto all’interno del Parco Naturale del Monte San Bartolo. L’etimologia del nome Focara deriva verosimilmente dai fuochi, utilizzati per segnalare la posizione ai naviganti, che venivano accesi nel punto […]