Immerso tra verdi colline a metà strada tra Pesaro e Urbino, avvolto in un’atmosfera medievale che sembra porlo al di fuori del nostro tempo, il piccolo borgo di Montefabbri si erge solitario su di un colle che separa le valli del fiume Foglia e del torrente Apsa, delle quali offre […]
Archivi Mensili: Aprile 2015
Situato su di una importante via di comunicazione tra le Marche e l’Umbria, a pochi chilometri dal passo di Bocca Trabaria, Lamoli è oggi un tranquillo borgo immerso nei boschi della Massa Trabaria, ai piedi dell’Alpe della Luna, ma possiede una storia millenaria, testimoniata dall’importante Abbazia di San Michele Arcangelo, […]
Arroccato sul fianco del versante sud-ovest dei Monti delle Cesane, in un ambiente rilassante e circondato dalla natura, Villa Croce è un piccolo borgo di origini antiche, probabilmente risalente all’epoca della cosiddetta “pax romana” (periodo storico che terminò attorno al 180 d.c.), successivamente abbandonato e caduto in rovina, ristrutturato infine […]
Posto ai piedi dell’Alpe della Luna, nella stretta valle del Torrente Auro (che assieme al vicino Meta da origine al fiume Metauro), Parchiule è un borgo rurale di origini antichissime, risalente addirittura all’epoca preromanica, anche se si hanno notizie storiche dettagliate solo di tempi più recenti, a causa della distruzione, […]