Posta sulla cima del primo promontorio che si incontra, venendo da nord, sulla costa adriatica, in posizione privilegiata e panoramica rispetto alle rettilinee spiagge della vicina Riviera Romagnola, Gabicce Monte è una ridente località turistica che unisce le spettacolari vedute panoramiche all’aspetto naturalistico dato dall’essere la porta nord del Parco […]
Borghi fortificati
Arroccato su un imponente masso gessoso di antiche origini, Peglio è un piccolo borgo di origini medievali che si caratterizza principalmente per gli spettacolari panorami che si possono ammirare, a 360°, dalla sommità del colle su cui sorge l’abitato. Il paese è posto infatti, con i suoi 534 metri di […]
Situato su di un colle a 200 metri di altezza, nel punto più alto del Parco Naturale del Monte San Bartolo, il piccolo borgo di Casteldimezzo sorge su di un balcone naturale che permette l’osservazione di un magnifico panorama, con lo sguardo che spazia a perdita d’occhio sulla linea di […]
Fiorenzuola di Focara è un caratteristico borgo situato in una posizione particolarmente suggestiva, su di un promontorio a picco sul mare posto all’interno del Parco Naturale del Monte San Bartolo. L’etimologia del nome Focara deriva verosimilmente dai fuochi, utilizzati per segnalare la posizione ai naviganti, che venivano accesi nel punto […]
Situato su di un’altura posta a pochi chilometri da Pesaro, a cavallo tra le vallate del Foglia e del Metauro, Novilara è un antico borgo fortificato ricco di storia, essendo tra l’altro sito di notevole valore archeologico, con la presenza di una importante necropoli, riportata alla luce alla fine dell’800, […]
Candelara è un borgo di piccole dimensioni situato sulle colline a ridosso della città di Pesaro, in una posizione molto panoramica che permette di volgere lo sguardo a 360 gradi ammirando da un lato il tipico paesaggio delle verdeggianti colline marchigiane, contornate sullo sfondo dalle vette dell’appennino pesarese (Catria, Nerone, […]